Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TRENTO. Sentenza n. 81 del 19.06.2012 Nel settore tributario la compensazione delle posizioni debito/credito intercorrenti tra contribuente e Fisco può essere…
CORTE DI CASSAZIONE.Sentenza n.26863 del 9.07.2012 Con Sentenza 9 luglio 2012, n. 26863, la Corte di Cassazione, in applicazione dell’art. 2, D.Lgs. n.…
CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n. 11357 del 06.07.2012 La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha stabilito che la donazione di un terreno ai…
CORTE COSTITUZIONALE.Ordinanza 27.06.2012.n. 168 La Corte Costituzionale torna nuovamente a pronunciarsi, dopo la ord. n. 59/2012, con giudizio in via incidentale, sulle norme della Regione…
CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.11206 del 04.07.2012 La Corte di Cassazione Tributaria ha sancito con la sentenza evidenziata, che il giudizio sul merito dell’accertamento deve…
CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.10554 del 25.06.2012 CTR dI ROMA sentenza n.333.14.12 del 15.05.2012 In relazione agli ingenti investimenti a cui un imprenditore…
CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza n.11022 del 28.06.2012 Con il divorzio o cessazione degli effetti civili del matrimonio il rapporto matrimoniale termina, ossia si…
CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.9445 del 03.06.2012.doc CTR Toscana sentenza n.257 del 03.06.2012 CTR Roma sent. n. 85-21-09 Si torna a parlare dei danni morali…
Contenzioso tributario-Litisconsorzio necessario-accertamenti IRAP e IRPEF-Soci di società di persone – Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione di un avviso di accertamento per maggiori imponibili IRPEF da redditi di…
Corte di Cassazione sentenza n.8623 del 30.05.2012 Nel diritto italiano, l’associazione sportiva è il tipico strumento utilizzato per svolgere attività sportiva dilettantistica. Le ragioni di…
CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA N. 9277 DEL 07.06.2012 E’ valida la notifica della cartella di pagamento consegnata ad una persona di famiglia, anche se non…
CORTE DI CASSAZIONE Sentenza n.9108 del 06.06.2012 Con Sentenza 6 giugno 2012, n. 9108, la Corte di Cassazione ha chiarito la legittimità degli avvisi…
CORTE DI CASSAZIONE. sentenza n. 8636 del 30.05.2012 Con la circolare n. 40 del 18.07.2003 l’Agenzia delle Entrate forniva alcuni chiarimenti sul trattamento fiscale ai…
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TARANTO.sentenza n.250 del 12.04.2012 Abitualmente l’ipoteca costituisce una delle forme più efficaci di garanzia per i creditori e per tale scopo viene…
CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.8805 del 01.06.2012 In materia di invio telematico delle dichiarazione, la Corte di Cassazione ha chiarito che, in caso di chiare…
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n.8630 del 30.05.2012 Anche se la dichiarazione infedele è addebitabile al consulente fiscale, che per questo motivo ha subito una condanna penale,…
Corte Costituzionale Sentenza n.109 del 26.04.2012 Commissione tributaria regionale della Lombardia.Ordinanza 236 del 24.05.2011 Consulta – Sentenza n_ 217 del 2010 Corte di Cassazione…
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n.20677 del 29.05.2012 L’art. 4 della Legge 80/2003 (c.d. legge delega per la riforma fiscale) ha immaginato,…
CORTE DI CASSAZIONE.sentenza n.2086 del 28.05.2012 In caso di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi il calcolo dell’imposta evasa può essere effettuato sui…
CORTE DI CASSAZIONE.Ordinanza n.19660 del 24.05.2012 Deve rispondere di evasione fiscale il contribuente che omette di compilare il “modulo RW”. È quanto emerge dalla lettura…