Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Il Bollettino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in data 21 settembre 2020 pubblica la notizia del procedimento svolto nei confronti delle POSTE ITALIANE s.p.a. concernente la pratica commerciale…
La Corte di Cassazione è intervenuta a decidere sul ricorso proposto da una contribuente contro la sentenza della CTR Lombardia emessa a seguito di rinvio da Cass. n. 2891/2017 relativamente …
La rivista Finanza Territoriale ha organizzato il Webinar sulla Fiscalità Locale, non essendo stato possibile, a causa del permanere della emergenza sanitaria , svolgere un Convegno con la presenza dei partecipanti. In…
Con riferimento alla impugnativa di un ACCERTAMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE riguardante il riclassamento di un immobile, accolta dalla CTP di Modena , la CTR Emilia Romagna aveva ritenuto fondato l’appello…
“Don’t panic, and carry a towel” (“Non farti prendere dal panico e porta un asciugamano”) è l’avvertimento che ci da Douglas N. Adams nel ciclo della “Guida Galattica per gli…
La CTR del Lazio aveva rigettato l’appello proposto dal contribuente avverso la sentenza della CTP relativa ad una INTIMAZIONE DI PAGAMENTO DI EQUITALIA per una imposta del 1987, che aveva…
Con due pronunce pubblicate in data 12 marzo 2020, della VI Sezione Civile, la Corte di Cassazione ha annullato le rispettive sentenze delle COMMISSIONI TRIBUTARIE REGIONALI relative al riclassamento catastale…
Tra le modifiche introdotte dal decreto fiscale n. 124/2019, in fase di conversione avvenuta alla fine del 2019, trova spazio una norma che valorizza l’istituto del ravvedimento operoso concedendo più…
Con una decisione depositata il 10 gennaio 2020, la CTR d’Abruzzo conferma il principio affermato dalle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 24822 del 9.12.2015, ovvero che, in…
In esito al ricorso prodotto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTR del Molise che aveva respinto l’appello relativo all’impugnativa presso la CTP di un ACCERTAMENTO tributario per l’anno…
Decidendo sul ricorso proposto dall’Agente della Riscossione avverso il decreto del Tribunale di Palermo riguardante l’ammissione al passivo del fallimento di alcuni crediti prescritti, le SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE sono…
Su alcune cartelle di pagamento relative all’IMU per gli anni 2009/2011 del COMUNE DI LACCO AMENO, la Corte di Cassazione + stata chiamata a giudicare sul ricorso proposto dal contribuente…
La DINERS CLUB aveva impugnato una cartella tributaria dinanzi alla CTP di Milano (luogo in cui era stata notificata la cartella da parte di Equitalia) ed alla CTP di Roma…
Nella Gazzetta Ufficiale n. 51 dell’1/3/2021 è stata pubblicata la conversione in legge del D.L. n. 183/2020, contenente anche disposizioni di interesse per gli enti locali. L’art. 1, comma 11…
Nel Supplemento Ordinario n. 9 alla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del MEF 31 dicembre 202q recante: “Adozione della stima della capacità…
La Corte di Cassazione, ha ritenuto ,con l’Ordinanza in questione, che la disposizione dell’art. 4 del d.l. 119/2018 convertito in L. 136/2018 ,che prevede che i debiti di importo residuo,…
In tema di azione di responsabilità nei confronti dell’Agente riscossore non sono ammissibili i ricorsi su istanza di parte (art. 172 c.g.c.) con cui si sottoponga alla cognizione del giudice…
Il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.” c.d.” D.L. CURA ITALIA…
La CTP di Latina accoglieva il ricorso avverso cartelle esattoriali di Equitalia relative al pagamento di contributi previdenziali, annullandole per irregolarità della notificazione e la CTR del Lazio confermava tale…
In esito al ricorso proposto contro la sentenza della CTR Calabria del dicembre 2017 che, accogliendo l’appello del contribuente, annullava la cartella emessa dall’AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE per l’anno di imposta…