Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Giurisprudenza

Tiktakbet Casino: Het Beste Online Casino Spelen in Nederland

Tiktakbet Casino: Het Beste Online Casino Spelen in Nederland

Table of contents Wat ist Tiktakbet Casino? Ein Überblick über die besten Online-Casino-Spiele in den Niederlanden Spielen Sie Tiktakbet Casino-Spiele: Eine Anleitung für Anfänger in den Niederlanden Warum Tiktakbet Casino…

Rozbij bank w Zet Kasynie – najlepsze gry w kasynie online dostępne w Polsce

Rozbij bank w Zet Kasynie – najlepsze gry w kasynie online dostępne w Polsce

Title tag: Rozbij bank w Zet Kasynie – Najlepsze gry w kasynie online dostępne w Polsce Table Kręci się ruletką w Zet Kasynie – sposoby na rozbicie banku online Graj…

Grając w Kasynie Online z Szybkimi Wypłatami – Wszystko, Co Musisz Wiedzieć

Table Jak Wybrać Online Kasyno z Szybkimi Wypłatami? Bezpieczeństwo i Prywatność w Kasynach Online z Naszymi Rekomendacjami Metody Wypłat w Kasynach Online z Szybkimi Wyplatami Często Zadawane Pytania na Temat…

Gli immobili sottoposti a procedura concorsuale non sono esenti da ICI/IMU

Gli immobili sottoposti a procedura concorsuale non sono esenti da ICI/IMU

L’immobile incluso nella massa attiva fallimentare è gravato da IMU/ICI per l’intero periodo di pendenza della procedura concorsuale e l’obbligazione tributaria ricade sul soggetto fallito che, nel caso di mancata…

Gli effetti dell’estinzione delle società sui crediti erariali

Gli effetti dell’estinzione delle società sui crediti erariali

L’art. 28, comma 4, del d.Lgs. nr. 175/2014, entrato in vigore il 13.12.2014, prevede l’estinzione della società decorsi cinque anni dalla cancellazione dal Registro delle imprese con riferimento ai crediti erariali,…

La disciplina del ticket sanitario

La disciplina del ticket sanitario

Il ticket sanitario, il cui  pagamento viene corrisposto dal cittadino in seguito alla fruizione di prestazioni sanitarie o all’acquisto di medicinali, è da annoverare fra le entrate tributarie degli enti…

Novità in arrivo sul pagamento del secondo acconto IRPEF

Novità in arrivo sul pagamento del secondo acconto IRPEF

Slitta al 16 gennaio 2024 il termine stabilito per il pagamento della seconda rata dell’acconto Irpef, originariamente scadente il 30 novembre. Questa misura, voluta dal decreto Anticipi (D.L. 18 ottobre…

La Corte di Cassazione interviene sui tributi doganali

La Corte di Cassazione interviene sui tributi doganali

Con la Sentenza nr. 26825 del 19/09/2023, la Sezione Tributaria della Cassazione civile si è espressa in merito alla questione afferente al rimborso dei dazi antidumping indebitamente versati, fissando il…

Le POSTE ITALIANE sanzionate da AGCM per mancata consegna delle raccomandate

Le POSTE ITALIANE sanzionate da AGCM per mancata consegna delle raccomandate

Il Bollettino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in data 21 settembre 2020 pubblica la notizia del procedimento svolto nei confronti delle POSTE ITALIANE s.p.a. concernente la pratica commerciale…

Per il riconoscimento dell’abitazione di lusso non vanno computate le superfici non utilizzabili dell’immobile

Per il riconoscimento dell’abitazione di lusso non vanno computate le superfici non utilizzabili dell’immobile

La Corte di Cassazione è  intervenuta a decidere sul ricorso proposto da una contribuente contro la sentenza della CTR Lombardia emessa a seguito di rinvio da Cass. n. 2891/2017 relativamente …

La validità del giudicato esterno solo se reso in altro giudizio tra le stesse parti e per lo stesso oggetto

La validità del giudicato esterno solo se reso in altro giudizio tra le stesse parti e per lo stesso oggetto

Con riferimento alla impugnativa di un ACCERTAMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE riguardante il riclassamento di un immobile, accolta dalla CTP di Modena , la CTR Emilia Romagna aveva ritenuto fondato l’appello…

Don’t Panic – L’introduzione dell’obbligo al contraddittorio e i tributi locali

Don’t Panic – L’introduzione dell’obbligo al contraddittorio e i tributi locali

“Don’t panic, and carry a towel” (“Non farti prendere dal panico e porta un asciugamano”) è l’avvertimento che ci da Douglas N. Adams nel ciclo della “Guida Galattica per gli…

È nulla la notifica della cartella esattoriale priva della comunicazione al destinatario del deposito presso la casa comunale

La CTP di Latina accoglieva il ricorso avverso cartelle esattoriali di Equitalia relative al pagamento di contributi previdenziali,  annullandole per irregolarità della notificazione  e la CTR del Lazio confermava tale…

La compensazione delle spese nelle liti tributarie solo per gravi ed eccezionali ragioni

La compensazione delle spese nelle liti tributarie solo per gravi ed eccezionali ragioni

In esito al ricorso proposto contro la sentenza della CTR Calabria del dicembre 2017 che, accogliendo l’appello del contribuente,  annullava la cartella emessa dall’AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE per l’anno di imposta…

La notifica irregolare è sanata dal contribuente che impugna i contenuti degli Atti

La notifica irregolare è sanata dal contribuente che impugna i contenuti degli Atti

Alcuni AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI notificati da ROMA CAPITALE per gli anni 2006/2008 relativi a tre immobili siti in Roma concessi in uso gratuito al congiunto, sono stati impugnati dal…

Legittima per la Corte Costituzionale la notifica “diretta” degli atti tributari a mezzo di posta raccomandata

Legittima per la Corte Costituzionale la notifica “diretta” degli atti tributari a mezzo di posta raccomandata

La Commissione Tributaria Regionale della Campania ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità dell’art. 1, comma 161, della Legge 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) nella parte in cui, prevedendo…

Non costituzionale la norma che sposta alle ore 7 del giorno successivo la notifica via PEC ricevuta dopo le ore 21

Non costituzionale la norma che sposta alle ore 7 del giorno successivo la notifica via PEC ricevuta dopo le ore 21

Nel giudizio di legittimità dell’art. 16 septies del D.L. n. 179/2012, sollevato dalla Corte di Appello di Milano, relativo ad una notifica a mezzo PEC, con messaggio di accettazione dopo…

La notifica al Prefetto anziché al Ministro Interni può rendere nulla l’opposizione al verbale di violazione di norme del codice della strada

La notifica al Prefetto anziché al Ministro Interni può  rendere nulla l’opposizione al verbale di violazione  di norme del codice della strada

Un automobilista ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Parma di rigetto dell’appello contro la decisione del Giudice di pace relativa ad un VERBALE PER VIOLZIONE…

Legittima la cancellazione dell’ipoteca legata alla cartella esattoriale solo a seguito di sentenza passata in giudicato

Legittima la cancellazione dell’ipoteca legata alla cartella esattoriale solo a seguito di sentenza passata in giudicato

Sul ricorso proposto da Equitalia Sud avverso la sentenza della CTR Lazio  relativa ad un AVVISO DI ISCRIZIONE IPOTECARIA DI IMMOBILI  emesso a garanzia di importi dovuti per cartelle di…

Nulla la sentenza della Commissione Tributaria per omessa pronuncia sulla eccezione della prescrizione

Nulla la sentenza della Commissione Tributaria per omessa pronuncia sulla eccezione della prescrizione

La CTR del Lazio aveva respinto l’Appello del contribuente nei confronti di Equitalia relativo ad un AVVISO DI INTIMAZIONE AL PAGAMENTO ICI  a seguito di una Cartella inevasa, della quale…

Pagina 1 di 40123Next ›Ultimo »