Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
In riferimento ad una sentenza del Giudice di pace, confermata dal Tribunale in grado di appello, concernente l’opposizione avverso verbali della Polizia Municipale per violazioni del Codice della Strada accertate…
L’immobile destinato ad abitazione, sito nel Comune di Roma, concesso in locazione, in assenza del contratto registrato atto a dimostrare l’esistenza della locazione da almeno due anni, è soggetto all’aliquota…
Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n.22357/2017 pubblicata il 26/9/2017, hanno ribadito il principio secondo cui tutte le controversie relative alle concessioni di pubblici servizi sono devolute in…
La Cassazione mette ordine al giochetto delle abrogazioni delle norme che permettono l’utilizzo dell’ingiunzione fiscale. Al centro della vicenda la disposizione di legge più importante per l’applicazione dell’ingiunzione da parte…
Con l’ordinanza n. 11694/2017, la V Sez. Civ. della Cassazione, respingendo il ricorso del Comune di Foggia relativo ad un accertamento ICI per l’anno 2004, riguardante fabbricati di nuova costruzione,…
Il Giudice di Pace di Venezia è stato chiamato a decidere una vertenza avente ad oggetto la debenza dell’addizionale provinciale del 5 per cento sulla TIA2 (tariffa integrata ambientale) prevista…
Il MEF ha proposto appello al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR FRIULI che ha dichiarato inammissibile il ricorso in primo grado per l’annullamento delle deliberazioni adottate dal…
La Corte di Cassazione – con l’ordinanza n.22009/2017 della Sez. VI Civile – uniformandosi alla pronuncia delle Sezioni Unite n.6304/2013, ha riaffermato la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nelle controversie…
La Commissione Tributaria Provinciale di Napoli aveva accolto un ricorso proposto avverso il PREAVVISO DI FERMO AMMINISTRATIVO di un’autovettura chiesto da EQUITALIA SUD per cartelle di pagamento inevase, pur non…
Il Comune di FORIO ha impugnato per Cassazione la sentenza della CTR Campania che aveva accolto il ricorso del contribuente relativo ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU 2012 per non…
La CTR Emilia Romagna ha accolto l’appello di una contribuente relativo ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU per gli anni 2002/2006 riguardante i locali adibiti a magazzino, la cui produzione…
Il TAR MILANO – SEZ. III – con la sentenza n. 01267/2017, ha dichiarato la propria giurisdizione a decidere sul ricorso proposto da una Associazione di Consumatori (Altroconsumo) che ha…
La CTR dell’Umbria ha ritenuto tassabile ai fini ICI 2001/2005 alcune aree fabbricabili malgrado la esistenza di un vincolo del piano regolatore che impediva la costruzione di nuovi edifici fino…
Con la sentenza n. 135/2017, depositata il 7 giugno 2017, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione sollevata dalla Regione Veneto di legittimità dell’art. 1, comma 26, della Legge…
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n.13059/2017 della Sez. V Civile, pubblicata il 24 maggio 2017, ha deciso che il beneficio della riduzione del cinquanta per cento previsto dall’art. 8,…
Sorge ancora dubbio se l’ingiunzione fiscale notificata tramite servizio postale ai sensi dell’art. 12 e 14 della l.. n. 890/1982 sia idonea a fungere da precetto o, in caso di…
La CTR Sardegna ha rigettato l’appello della CASA SALESIANA relativo ad un accertamento ICI per l’anno 2003 di un immobile destinato ad attività didattica. Nel ricorso per Cassazione l’ente religioso…
Il Giudice di pace di Palermo ha sollevato questione di legittimità, con riferimento agli articoli 3 e 24 della Costituzione, dell’art. 202, c. 2, del D.Lgs. n. 285/1992 (Codice della…
Avverso la sentenza della CTR della Sicilia che aveva rigettato l’appello della contribuente in relazione ad accertamento ICI per l’anno 2007, è stato proposto ricorso per cassazione con l’unico motivo…
Il Sindaco di un Comune della Provincia di Parma ha chiesto alla Corte dei Conti di conoscere se, nell’ambito dell’esercizio della potestà regolamentare in materia di entrate disciplinato dall’art. 52…