Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Corte-di-cassazione-sentenza-del-21-maggio-2012-n-19247 L’evasione fiscale è ritenuta come uno dei principali freni alla crescita: riduce le risorse per le politiche sociali, si traduce in…
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI.sentenza n.19 del 17.04.2012 Capita a volte che l’Ufficio tributario, a seguito di un avviso di accertamento emesso nei confronti…
Massimario completo regione Emilia Romagna 2011[1] RelatedPost La conoscenza della sentenza inizia dalla sua pubb... Non occorre la relata di notifica se la ricevuta…
Massimario completo regione Puglia 2011[2] RelatedPost Corte di Cassazione – Sentenza n. 2625 del 11/02... Tasse automobilistiche: estinzione del diritto di ... Corte Ue: Connessione tra…
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE REGGIO EMILIA sentenza n. 38 del 27.04.2012 L’IRES, acronimo di Imposta sul reddito delle società è una imposta proporzionale…
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n.4030 del 14.03.2012 CORTE DI CASSAZIONE sentenza n.4029 del 14.03.2012 COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE FOGGIA sentenza n.43 del 23.04.2012 CORTE DI…
CORTE DI CASSAZIONE Sentenza n.5399 del 04.04.2012 Gli studi di settore hanno, ormai, una storia quasi ventennale, visto che sono stati inseriti nel nostro ordinamento con…
CORTE DI CASSAZIONE sentenza 18788 del 16.05.2012. doc Con le disposizioni contenute nel decreto legge n.138/2011 e cioè nella cosiddetta “manovra di ferragosto” anche il diritto…
Ctp di Vicenza sentenze n. 33/07/12 e n. 37/07/12 Cassazione civile sentenza n. 14327 del 19.06. 2009 La notifica eseguita da un soggetto non abilitato…
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n.7330 del 11.05.2012 C. Giust. – sent. n. C-566-07-2009 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7330/2012, avalla definitivamente il…
C.T.R.MILANO sentenza n 27 del 5.03.2012 La notifica di un atto tributario implica il perfezionamento di un’attività attraverso la quale, secondo le disposizioni vigenti, il…
Corte di Cassazione sentenza 11.05.2012 Anche se l’elencazione degli atti impugnabili, contenuta nell’articolo 19 del Dlgs 546 del 1992 non lo preveda espressamente, il contribuente può…
CORTE DI CASSAZIONE Sentenza n.17485 del 10.05.2012 In caso di omesso versamento dell’Iva è legittimo il sequestro sui conti dell’imprenditore senza la previa valutazione e confisca del patrimonio sociale. La…
Cassazione sentenza n.4027 del 14.03.2012 Patti Lateranensi-Estratto artt.15 e 16L La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, abbreviata in TARSU, è prevista dal Decreto…
Corte Cassazione sentenza n.16958 del 29.03.2012 L’attività professionale dei soggetti che operano nel settore tributario (avvocati, revisori dei conti, commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, ecc.)…
Corte di Cassazione sentenza n. 4776 del 26.03.12 Tutti i privati cittadini che possiedono a casa il televisore sono obbligati a pagare il cosiddetto…
CORTE DI CASSAZIONE, sentenza n.6686 del 03.05.2012 Come è noto gli articoli 64 e s.s. l.f. si occupano “… degli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli…
Corte di Cassazione Sentenza 6635 del 30.04.2012 Un contratto preliminare stipulato tra acquirente e venditrice, per la successiva vendita di un locale artigianale crea notevoli…
Cassazione Civile. sentenza n. 5263 del 20.04.2012 Premessa La dichiarazione dei redditi è riconosciuta come l’atto idoneo a stabilire il rapporto giuridico…
Cassazione Civile.sentenza n.5224 del 02.04.2012 “… Le domande di ammissione al passivo di un credito, di restituzione o rivendicazione di beni mobili e immobili,…