Select image to upload:
Redazione GT, Autore a Giustizia Tributaria - Pagina 31 di 43

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Redazione GT (Page 31)
Stories written by adminPJA

Не Только Python И Javascript: Пять Крутых Языков Программирования Для Изучения В 2025 Году Хабр

Не Только Python И Javascript: Пять Крутых Языков Программирования Для Изучения В 2025 Году Хабр

Подумайте, хотите ли вы заниматься разработками, связанным с клиентской частью программ (фронт-энд) или серверной частью (бэк-энд). Чем больше языков вы освоите, тем более перспективным и высокооплачиваемым специалистом будете. На протяжении…

Approvata la riforma della Giustizia  e del processo tributario

Approvata la riforma della Giustizia  e del processo tributario

Il comunicato stampa congiunto n. 147 del  MEF e del Ministro della Giustizia in data 9 agosto 2022 annuncia  la definitiva approvazione della riforma della giustizia e del processo tributario…

В ФРГ подведены предварительные итоги выборов в бундестаг 24 09.2017

Прогноз предсказывает, что с вероятностью 10% ни ХДС-СДПГ, ни ХДС-Зелёные не получат большинства мест. В таком случае для формирования правительства могут потребоваться все три партии. Теоретически «ХДС-ХСС», СДПГ и «Зелёные»…

аппаратный кошельки: купить криптокошелек для хранения криптовалюты от мировых производителей недорого в Москве

аппаратный кошельки: купить криптокошелек для хранения криптовалюты от мировых производителей недорого в Москве

Он предлагает пользователям возможность хранить не только основные криптовалюты, но и NFT, что делает его универсальным инструментом для криптоэнтузиастов. MetaMask — один Смарт-контракт из самых популярных кошельков для работы с токенами…

What Are Decentralized Apps Dapps?

What Are Decentralized Apps Dapps?

An app is a product of Web2, by which centralized organizations collect and store knowledge on centralized servers. A dApp is a element of Web3, the place purposes are community…

Le POSTE ITALIANE sanzionate da AGCM per mancata consegna delle raccomandate

Le POSTE ITALIANE sanzionate da AGCM per mancata consegna delle raccomandate

Il Bollettino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in data 21 settembre 2020 pubblica la notizia del procedimento svolto nei confronti delle POSTE ITALIANE s.p.a. concernente la pratica commerciale…

Per il riconoscimento dell’abitazione di lusso non vanno computate le superfici non utilizzabili dell’immobile

Per il riconoscimento dell’abitazione di lusso non vanno computate le superfici non utilizzabili dell’immobile

La Corte di Cassazione è  intervenuta a decidere sul ricorso proposto da una contribuente contro la sentenza della CTR Lombardia emessa a seguito di rinvio da Cass. n. 2891/2017 relativamente …

Webinar sulla Fiscalità Locale 27 maggio 2021 dalle 9.30 -13.00

Webinar sulla Fiscalità Locale 27 maggio 2021 dalle 9.30 -13.00

La rivista Finanza Territoriale ha organizzato il Webinar sulla Fiscalità Locale, non essendo stato possibile, a causa del permanere della emergenza sanitaria , svolgere un Convegno con la presenza dei partecipanti. In…

La validità del giudicato esterno solo se reso in altro giudizio tra le stesse parti e per lo stesso oggetto

La validità del giudicato esterno solo se reso in altro giudizio tra le stesse parti e per lo stesso oggetto

Con riferimento alla impugnativa di un ACCERTAMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE riguardante il riclassamento di un immobile, accolta dalla CTP di Modena , la CTR Emilia Romagna aveva ritenuto fondato l’appello…

Don’t Panic – L’introduzione dell’obbligo al contraddittorio e i tributi locali

Don’t Panic – L’introduzione dell’obbligo al contraddittorio e i tributi locali

“Don’t panic, and carry a towel” (“Non farti prendere dal panico e porta un asciugamano”) è l’avvertimento che ci da Douglas N. Adams nel ciclo della “Guida Galattica per gli…

Il RUOLO costituisce atto interno dell’Amministrazione e non è idoneo ad interrompere la prescrizione

Il RUOLO costituisce atto interno dell’Amministrazione e non è idoneo ad interrompere la prescrizione

La CTR del Lazio aveva rigettato l’appello proposto dal contribuente avverso la sentenza della CTP relativa ad una INTIMAZIONE DI PAGAMENTO DI EQUITALIA per una imposta del 1987, che aveva…

La Cassazione annulla due sentenze delle CTR in materia di ICI per tardiva proposizione dell’appello e per insufficiente motivazione

La Cassazione annulla due sentenze delle CTR in materia di ICI per tardiva proposizione dell’appello e per insufficiente motivazione

Con due pronunce pubblicate in data 12 marzo 2020, della VI Sezione Civile, la Corte di Cassazione ha annullato le rispettive sentenze delle COMMISSIONI TRIBUTARIE REGIONALI relative al riclassamento catastale…

IL RAVVEDIMENTO OPEROSO LUNGO IMMEDIATAMENTE APPLICABILE AI TRIBUTI LOCALI

IL RAVVEDIMENTO OPEROSO LUNGO IMMEDIATAMENTE APPLICABILE AI TRIBUTI LOCALI

Tra le modifiche introdotte dal decreto fiscale n. 124/2019, in fase di conversione avvenuta alla fine del 2019, trova spazio una norma che valorizza l’istituto del ravvedimento operoso concedendo più…

Per gli avvisi di accertamento tributari esclusa l’applicabilità del principio della scissione della notifica (c.d. doppio binario)

Per gli avvisi di accertamento tributari esclusa l’applicabilità del principio della scissione della notifica (c.d. doppio binario)

Con una decisione depositata il 10 gennaio 2020, la CTR d’Abruzzo conferma il principio affermato dalle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 24822 del 9.12.2015, ovvero che, in…

La natura ordinatoria del termine di presentazione dell’istanza per la sospensione del processo in caso di adesione alla definizione agevolata

La natura ordinatoria del termine di presentazione dell’istanza per la sospensione del processo in caso di adesione alla definizione agevolata

In esito al ricorso prodotto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTR del Molise che aveva respinto l’appello relativo all’impugnativa presso la CTP di un ACCERTAMENTO tributario per l’anno…

Al giudice ordinario la competenza in materia di prescrizione dei crediti tributari maturata dopo la notifica della cartella di pagamento

Al giudice ordinario la competenza in materia di prescrizione dei crediti tributari maturata dopo la notifica della cartella di pagamento

Decidendo sul ricorso proposto dall’Agente della Riscossione avverso il decreto del Tribunale di Palermo riguardante l’ammissione al passivo del fallimento di alcuni crediti prescritti, le SEZIONI UNITE DELLA  CASSAZIONE sono…

L’omessa pronuncia su alcuni motivi di appello fatti valere nell’avvio del giudizio rende nulla la sentenza

L’omessa pronuncia su alcuni motivi di appello fatti valere nell’avvio del giudizio rende nulla la sentenza

Su alcune cartelle di pagamento relative all’IMU per gli anni 2009/2011 del COMUNE DI LACCO AMENO, la Corte di Cassazione + stata chiamata a giudicare sul ricorso proposto dal contribuente…

L’esito favorevole al contribuente del ricorso contro l’Agenzia delle Entrate vale come giudicato sulla cartella opposta contro l’Agente della Riscossione

L’esito favorevole al contribuente del ricorso contro l’Agenzia delle Entrate vale come giudicato sulla cartella opposta contro l’Agente della Riscossione

La DINERS CLUB aveva impugnato una cartella tributaria dinanzi alla CTP di Milano (luogo in cui era stata notificata la cartella da parte di Equitalia) ed alla CTP di Roma…

Decreto Milleproroghe n. 183/2020, convertito in legge, con disposizioni di interesse degli enti locali

Decreto Milleproroghe n. 183/2020, convertito in legge, con disposizioni di interesse degli enti locali

Nella Gazzetta Ufficiale n. 51 dell’1/3/2021 è stata pubblicata la conversione in legge del D.L. n. 183/2020, contenente anche disposizioni di interesse per gli enti locali. L’art. 1, comma 11…

La stima della capacità fiscale dei singoli Comuni nei decreti del MEF

La stima della capacità fiscale dei singoli Comuni nei decreti del MEF

Nel Supplemento Ordinario n. 9 alla Gazzetta Ufficiale n. 36 del  12  febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del MEF 31 dicembre 202q recante: “Adozione della stima della capacità…